CANNA CALCIO 1 L
I mononutrienti della linea CANNA sono stati studiati per essere completamente solubili nella soluzione nutritiva, questo ne facilita l'assorbimento da parte della pianta.
Esempi di prodotti mononutrienti Canna sono il Trace Mix,Organo Kali(K),il Ferro(Fe),il Calcio(Ca),il magnesio(MgSO4),il fosforo(P)e l'azoto(N). I fertilizzanti, nel caso di una marcata carenza di un determinato elemento nutritivo.
Nutrimenti supplementari per stimolare particolari fasi di sviluppo della pianta sia in fase di crescita che in fase di fioritura. I tessuti interni della pianta vengono stabilizzati grazie al Calcio. Il calcio infatti stabilizza le pareti delle cellula, influenza gli ormoni della crescita e regola il trasporto interno di acqua e nutrienti della pianta.
Inoltre, grazie alla forma liquida del prodotto, la pianta può assorbire velocemente il calcio e questa rinforza celermente i tessuti delle cellule.
Il mononutriente Calcio può essere utilizzato sia per colmare carenze nutritive nella pianta che per stimolarne la crescita. Questa sostanza fertilizzante minerale contiene il 15% di Ca e non contiene cloruro.
Il calcio è un elemento indispensabile all'interno della pianta; il calcio è fra le altre cose responsabile per la stabilità strutturale e fisiologica dei tessuti vegetali. Esso stabilizza le pareti cellulari, ha influsso sugli ormoni che regolano la crescita e regola il trasporto di acqua e di sostanze nutritive all'interno della pianta.
Il calcio liquido viene direttamente assorbito dalla pianta e rinforza immediatamente i tessuti cellulari.
Il calcio liquido è miscelabile con altre sostanze fertilizzanti, fuorché in forma concentrata con fertilizzanti contenenti fosfato, citrato e solfato.
Si può anche assumere come supplemento per la stimolazione della crescita.
Dosaggio
: 1-2 ml per 1 litro di acqua.
Un buon fertilizzante contiene tutti gli elementi necessari in proporzione equilibrata.
Un eccesso di calcio può causare carenze di magnesio per questo motivo fare molta attenzione nel dosaggio, poiché un sovraddosaggio può causare il danneggiamento della pianta!
Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore, questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, partner selezionati. I cookie di terze parti potranno anche essere di profilazione. Leggi la nostra Politica sulla privacy. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.